Crea un'istanza
Un'istanza Bigtable รจ un container per i cluster Bigtable. Un'istanza con piรน di un cluster utilizza la replica. Puoi creare cluster in un massimo di 8 regioni, con un numero di cluster in ogni regione pari al numero di zone.
Questa pagina spiega come creare un'istanza. Prima di leggere questa pagina, devi acquisire familiaritร con la panoramica di Bigtable. Ti consigliamo di leggere anche la panoramica di istanze, cluster e nodi.
Prima di iniziare
Prepara l'ambiente:
-
Sign in to your Google Account.
If you don't already have one, sign up for a new account.
-
In the Google Cloud console, on the project selector page, select or create a Google Cloud project.
-
Verify that billing is enabled for your Google Cloud project.
-
Enable the Cloud Bigtable API, Cloud Bigtable Admin API APIs.
-
Install the Google Cloud CLI.
-
Se utilizzi un provider di identitร (IdP) esterno, devi prima accedere alla gcloud CLI con la tua identitร federata.
-
Per inizializzare gcloud CLI, esegui questo comando:
gcloud init
-
In the Google Cloud console, on the project selector page, select or create a Google Cloud project.
-
Verify that billing is enabled for your Google Cloud project.
-
Enable the Cloud Bigtable API, Cloud Bigtable Admin API APIs.
-
Install the Google Cloud CLI.
-
Se utilizzi un provider di identitร (IdP) esterno, devi prima accedere alla gcloud CLI con la tua identitร federata.
-
Per inizializzare gcloud CLI, esegui questo comando:
gcloud init
- Esegui questo comando per installare la CLI
cbt
:gcloud components install cbt
(Facoltativo) Se prevedi di abilitare la replica, procedi nel seguente modo:
- Dedica qualche minuto alla lettura della panoramica della replica.
- Identifica il tuo caso d'uso per la replica.
- Determina la regione o le regioni in cui deve trovarsi l'istanza in base al tuo caso d'uso e alla posizione della tua applicazione e del tuo traffico.
- Decidi come utilizzare i profili dell'applicazione per indirizzare le richieste in entrata.
(Facoltativo) Se vuoi utilizzare le chiavi di crittografia gestite dal cliente (CMEK) anzichรฉ la crittografia gestita da Google predefinita, completa le attivitร in Creazione di un'istanza abilitata a CMEK e tieni pronto l'ID chiave CMEK prima di creare la nuova istanza. Non puoi aggiungere la protezione CMEK a un'istanza dopo la sua creazione e non puoi modificare o sostituire la chiave CMEK dopo la creazione dell'istanza.
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Crea istanza.
Inserisci un nome per l'istanza.
La Google Cloud console mostra questo nome per identificare l'istanza.
Inserisci un ID istanza.
L'ID istanza รจ un identificatore permanente per l'istanza.
Fai clic su Continua.
Scegli se utilizzare un disco SSD o HDD per i cluster. Nella maggior parte dei casi, l'SSD รจ la scelta migliore. Questa scelta รจ definitiva. Scopri di piรน.
Fai clic su Continua.
Inserisci un ID cluster per il primo cluster.
L'ID cluster รจ un identificatore permanente per il cluster.
Scegli la regione e la zona in cui verrร eseguito il primo cluster.
(Facoltativo) Per configurare il cluster in modo che venga scalato sempre in incrementi di due nodi, seleziona Abilita la scalabilitร dei nodi in incrementi di 2. La scalabilitร dei nodi in incrementi di 2 non รจ disponibile in tutte le zone. Per maggiori informazioni, consulta la sezione Fattore di scalabilitร dei nodi.
Scegli una modalitร di scalabilitร dei nodi per il cluster. Nella maggior parte dei casi, devi scegliere lo scalabilitร automatica. Per indicazioni sulla scalabilitร , vedi Scalabilitร automatica.
- Per l'allocazione manuale dei nodi, inserisci il numero di nodi Bigtable per il primo cluster. Se non sai con certezza quanti nodi ti servono, utilizza il valore predefinito. Puoi aggiungere altri nodi in un secondo momento.
- Per Scalabilitร automatica, inserisci i valori per quanto segue:
- Numero minimo di nodi
- Numero massimo di nodi
- Target di utilizzo della CPU
- Target di utilizzo dello spazio di archiviazione
(Facoltativo) Per proteggere l'istanza con CMEK anzichรฉ con la crittografia predefinita gestita da Google, completa i seguenti passaggi:
- Fai clic su Mostra opzioni di crittografia.
- Seleziona il pulsante di opzione accanto a Chiave di crittografia gestita dal cliente (CMEK).
- Seleziona o inserisci il nome risorsa della chiave CMEK che vuoi utilizzare per il cluster. Non potrai aggiungerlo in un secondo momento.
- Se ti viene chiesto di concedere l'autorizzazione al service account della chiave CMEK, fai clic su Concedi. Per completare questa attivitร , al tuo account utente deve essere concesso il ruolo Amministratore Cloud KMS.
- Fai clic su Salva.
(Facoltativo) Per attivare la replica ora, completa i seguenti passaggi aggiuntivi:
- Fai clic su Mostra opzioni avanzate.
- Fai clic su Aggiungi cluster, inserisci le impostazioni per il cluster e poi fai clic su Aggiungi. Ripeti questo passaggio per creare altri cluster nell'istanza. Puoi anche abilitare la replica in un secondo momento aggiungendo un cluster.
Ogni zona di una regione puรฒ contenere un solo cluster. Se il pulsante Aggiungi cluster รจ disattivato, cambia la zona del primo cluster.
Per creare un'istanza con piรน di sei cluster, crea prima un'istanza con sei cluster, poi aggiungi altri cluster all'istanza.
Fai clic sul pulsante Crea per creare l'istanza.
Esamina le impostazioni di replica nel profilo app predefinito per verificare se sono adatte al tuo caso d'uso di replica. Potresti dover aggiornare il profilo app predefinito o creare profili app personalizzati.
Utilizza il comando
bigtable instances create
per creare un'istanza:gcloud bigtable instances create INSTANCE_ID \ --display-name=DISPLAY_NAME \ [--cluster-storage-type=CLUSTER_STORAGE_TYPE] \ [--cluster-config=id=CLUSTER_ID,zone=CLUSTER_ZONE, \ nodes=NODES] \ [--cluster-config=id=CLUSTER_ID,zone=CLUSTER_ZONE, \ autoscaling-min-nodes=AUTOSCALING_MIN_NODES, \ autoscaling-max-nodes=AUTOSCALING_MAX_NODES, \ autoscaling-cpu-target=AUTOSCALING_CPU_TARGET, \ autoscaling-storage-target=AUTOSCALING_STORAGE_TARGET, \ kms-key=KMS_KEY], \ [node-scaling-factor=NODE_SCALING_FACTOR]
Sostituisci quanto segue:
INSTANCE_ID
: L'identificatore permanente per l'istanza.DISPLAY_NAME
: Un nome leggibile da una persona che identifica l'istanza nella console Google Cloud .CLUSTER_ID
: L'identificatore permanente del cluster.CLUSTER_ZONE
: la zona in cui viene eseguito il cluster.
Devi configurare almeno un cluster per l'istanza utilizzando il flag
--cluster-config
. Per creare un'istanza con piรน cluster, ripeti il flag--cluster-config
per ogni cluster.Per l'allocazione manuale dei nodi, l'impostazione di
nodes
nel flag--cluster-config
รจ facoltativa. Se non viene impostato alcun valore, Bigtable alloca automaticamente i nodi al cluster in base all'impronta dei dati e ottimizza l'utilizzo dello spazio di archiviazione al 50%. Questa allocazione automatica dei nodi ha un impatto sui prezzi. Se vuoi controllare il numero di nodi in un cluster, sostituisciNODES
con il numero di nodi che vuoi nel cluster. Scopri di piรน sui nodi.Nella maggior parte dei casi, scegli la scalabilitร automatica anzichรฉ l'allocazione manuale dei nodi. Per la scalabilitร automatica, fornisci le opzioni
autoscaling-
nel flag--cluster-config
(autoscaling-storage-target
รจ facoltativo) e non utilizzarenodes
. Consulta la sezione Scalabilitร automatica per indicazioni sulla scelta dei valori per le impostazioni di scalabilitร automatica. Sostituisci quanto segue per le chiavi delle opzionicluster-config
:AUTOSCALING_MIN_NODES
: Il numero minimo di nodi per il cluster.AUTOSCALING_MAX_NODES
: Il numero massimo di nodi per il cluster.AUTOSCALING_CPU_TARGET
: la percentuale di utilizzo CPU target per il cluster. Questo valore deve essere compreso tra 10 e 80.AUTOSCALING_STORAGE_TARGET
: (facoltativo) il target di utilizzo dello spazio di archiviazione in GiB che Bigtable mantiene aggiungendo o rimuovendo nodi.KMS_KEY: La chiave CMEK per il cluster.
Il valore KMS_KEY deve essere impostato nel seguente formato:
projects/PROJECT/locations/LOCATION/keyRings/KEYRING/cryptoKeys/KEY
Sostituisci quanto segue:
- PROJECT: l'identificatore permanente del progetto
- LOCATION: la posizione del cluster
- KEYRING: il nome delle chiavi automatizzate che contengono la chiave
- KEY: il nome della chiave
Di seguito รจ riportato un esempio:
projects/examplestore.com:dev/locations/us-east1/keyRings/devt-cmek-2/cryptoKeys/key2
Se l'istanza รจ protetta da CMEK, ogni cluster deve trovarsi nella stessa regione della relativa chiave CMEK. Puoi aggiungere cluster CMEK solo alle istanze giร protette da CMEK. Scopri di piรน.
Il comando accetta i seguenti flag facoltativi:
--cluster-storage-type=CLUSTER_STORAGE_TYPE
: il tipo di archiviazione da utilizzare per l'istanza. Il valore predefinito รจSSD
. Nella maggior parte dei casi, il valore predefinito รจ la scelta migliore. Questa scelta รจ definitiva. Scopri di piรน.--project=PROJECT
: Il progetto in cui creare il cluster, se diverso dal progetto corrente.node-scaling-factor=NODE_SCALING_FACTOR
: un flag che attiva lo scaling dei nodi 2x. Puoi abilitare questa funzionalitร sia con lo scaling manuale che con la scalabilitร automatica. I valori accettabili sononode-scaling-factor-2x
onode-scaling-factor-1x
.
Per visualizzare un elenco delle zone Bigtable non disponibili per lo scaling dei nodi 2x, consulta Limitazioni del fattore di scalabilitร dei nodi.
Esamina le impostazioni di replica nel profilo app predefinito per verificare se sono adatte al tuo caso d'uso di replica. Potresti dover aggiornare il profilo app predefinito o creare profili app personalizzati.
Inizia creando un'istanza con un singolo cluster. Utilizza il comando
createinstance
per creare un'istanza:cbt createinstance INSTANCE_ID \ DISPLAY_NAME \ CLUSTER_ID \ CLUSTER_ZONE \ CLUSTER_NUM_NODES \ CLUSTER_STORAGE_TYPE
Fornisci quanto segue:
INSTANCE_ID
: L'identificatore permanente per l'istanza.DISPLAY_NAME
: Un nome leggibile da una persona che identifica l'istanza nella console Google Cloud .CLUSTER_ID
: L'identificatore permanente del cluster.CLUSTER_ZONE
: la zona in cui viene eseguito il cluster.CLUSTER_NUM_NODES
: questo campo รจ facoltativo. Se non viene impostato alcun valore, Bigtable alloca automaticamente i nodi in base all'impronta dei dati e ottimizza l'utilizzo dello spazio di archiviazione al 50%. Se vuoi controllare il numero di nodi in un cluster, aggiorna il valore diCLUSTER_NUM_NODES
. Assicurati che il numero di nodi sia impostato su un valore diverso da zero. Scopri di piรน sui nodi.CLUSTER_STORAGE_TYPE
: Il tipo di archiviazione da utilizzare per il cluster. Ogni cluster in un'istanza deve utilizzare lo stesso tipo di archiviazione. Accetta i valoriSSD
eHDD
. Nella maggior parte dei casi,SSD
รจ la soluzione migliore. Questa scelta รจ definitiva. Scopri di piรน.
Per abilitare la replica, utilizza il comando
createcluster
per aggiungere un cluster:cbt -instance=INSTANCE_ID \ createcluster CLUSTER_ID \ ZONE \ NUM_NODES \ STORAGE_TYPE
Fornisci quanto segue:
INSTANCE_ID
: L'identificatore permanente dell'istanza che hai appena creato.CLUSTER_ID
: L'identificatore permanente del cluster.ZONE
: la zona in cui viene eseguito il cluster.Ogni zona di una regione puรฒ contenere un solo cluster. Ad esempio, se un'istanza ha un cluster in
us-east1-b
, puoi aggiungere un cluster in una zona diversa della stessa regione, ad esempious-east1-c
, o in una zona di una regione separata, ad esempioeurope-west2-a
.NUM_NODES
: Questo campo รจ facoltativo. Se non viene impostato alcun valore, Bigtable alloca automaticamente i nodi in base all'impronta dei dati e ottimizza l'utilizzo dello spazio di archiviazione al 50%. Se vuoi controllare il numero di nodi in un cluster, aggiorna il valoreNUM_NODES
. Assicurati che il numero di nodi sia impostato su un valore diverso da zero.In molti casi, ogni cluster in un'istanza deve avere lo stesso numero di nodi, ma ci sono eccezioni. Scopri di piรน sui nodi e sulla replica.
STORAGE_TYPE
: Il tipo di archiviazione da utilizzare per il cluster. Ogni cluster in un'istanza deve utilizzare lo stesso tipo di archiviazione. Accetta i valoriSSD
eHDD
.
(Facoltativo) Esamina le impostazioni di replica nel profilo app predefinito per verificare se sono adatte al tuo caso d'uso della replica. Potresti dover aggiornare il profilo app predefinito o creare profili app personalizzati.
- Scopri come Bigtable utilizza istanze, cluster e nodi.
- Scopri di piรน sulla replica Bigtable.
- Esamina e aggiorna il profilo app predefinito per la replica e crea profili app personalizzati in base alle esigenze.
- Scopri come modificare un'istanza esistente.
Pianifica la configurazione:
Crea un'istanza
Per creare un'istanza Bigtable:
Console
gcloud
cbt
C++
Per scoprire come installare e utilizzare la libreria client per Bigtable, consulta la sezione Librerie client Bigtable.
Per eseguire l'autenticazione in Bigtable, configura le Credenziali predefinite dell'applicazione. Per ulteriori informazioni, consulta Configura l'autenticazione per un ambiente di sviluppo locale.
C#
Per scoprire come installare e utilizzare la libreria client per Bigtable, consulta la sezione Librerie client Bigtable.
Per eseguire l'autenticazione in Bigtable, configura le Credenziali predefinite dell'applicazione. Per ulteriori informazioni, consulta Configura l'autenticazione per un ambiente di sviluppo locale.
Java
Per scoprire come installare e utilizzare la libreria client per Bigtable, consulta la sezione Librerie client Bigtable.
Per eseguire l'autenticazione in Bigtable, configura le Credenziali predefinite dell'applicazione. Per ulteriori informazioni, consulta Configura l'autenticazione per un ambiente di sviluppo locale.
Node.js
Per scoprire come installare e utilizzare la libreria client per Bigtable, consulta la sezione Librerie client Bigtable.
Per eseguire l'autenticazione in Bigtable, configura le Credenziali predefinite dell'applicazione. Per ulteriori informazioni, consulta Configura l'autenticazione per un ambiente di sviluppo locale.
PHP
Per scoprire come installare e utilizzare la libreria client per Bigtable, consulta la sezione Librerie client Bigtable.
Per eseguire l'autenticazione in Bigtable, configura le Credenziali predefinite dell'applicazione. Per ulteriori informazioni, consulta Configura l'autenticazione per un ambiente di sviluppo locale.
Python
Per scoprire come installare e utilizzare la libreria client per Bigtable, consulta la sezione Librerie client Bigtable.
Per eseguire l'autenticazione in Bigtable, configura le Credenziali predefinite dell'applicazione. Per ulteriori informazioni, consulta Configura l'autenticazione per un ambiente di sviluppo locale.
Ruby
Per scoprire come installare e utilizzare la libreria client per Bigtable, consulta la sezione Librerie client Bigtable.
Per eseguire l'autenticazione in Bigtable, configura le Credenziali predefinite dell'applicazione. Per ulteriori informazioni, consulta Configura l'autenticazione per un ambiente di sviluppo locale.