Come creare un nuovo Apple Account

Con un Apple Account, puoi accedere a tutti i dispositivi e i servizi Apple, ad esempio iCloud, App Store e altro ancora.

L'ID Apple è ora l'Apple Account. Puoi comunque accedere con lo stesso indirizzo email o numero di telefono e password.

Non hai la certezza di avere un Apple Account? Scopri come controllare se hai già un Apple Account o meno.

Creare un Apple Account su uno dei tuoi dispositivi o sul web

Scopri come creare un Apple Account su uno dei tuoi dispositivi Apple, in un'app Apple o sul web.

Creare un Apple Account su iPhone, iPad o Apple Vision Pro

Riprodurre un video su come creare un Apple Account su iPhone, iPad e Apple Vision Pro

Creare un Apple Account durante la configurazione del dispositivo

  1. Tocca “Hai dimenticato la password o non hai un Apple Account?”

  2. Tocca Crea un Apple Account gratuito.

    Schermata di iPhone che mostra l'opzione per selezionare Crea un Apple Account gratuito
  3. Seleziona la tua data di nascita e inserisci il tuo nome. Tocca Continua.

  4. Inserisci il tuo indirizzo email. Questo indirizzo email principale sarà quello che userai per accedere al tuo Apple Account. Se non hai un indirizzo email, tocca “Non hai un indirizzo email?” per ottenere un indirizzo email iCloud gratuito.

  5. Segui i passaggi sullo schermo per verificare l'indirizzo email, creare una password sicura, impostare il Paese o la zona del dispositivo e configurare l'autenticazione a due fattori. Se scegli di saltare questa procedura, ti verrà richiesto di effettuarla successivamente in Impostazioni.

Dopo aver verificato il tuo indirizzo email, puoi accedere al tuo nuovo Apple Account per utilizzare l'App Store e altri servizi Apple come iCloud.

Quando usi il tuo nuovo dispositivo, ti potrebbe venir chiesto di inserire il tuo numero di telefono o un metodo di pagamento e le informazioni di fatturazione. Il numero di telefono può aiutarti a verificare la tua identità e recuperare l'account, se necessario. Se inserisci un metodo di pagamento, non ti verrà addebitato alcun costo finché non effettuerai un acquisto.

Creare un Apple Account tramite l'App Store su un dispositivo Apple

  1. Apri l'App Store e tocca il pulsante Il mio account.

  2. Tocca Crea nuovo Apple Account. Se questa opzione non è visualizzata, assicurati di aver eseguito il logout da iCloud.

    Schermata di iPhone che mostra l'opzione per creare un nuovo Apple Account
  3. Segui i passaggi sullo schermo per inserire un indirizzo email, creare una password sicura e impostare il Paese o la zona del dispositivo. L'indirizzo email che fornisci verrà utilizzato per accedere al tuo nuovo Apple Account.*

  4. Inserisci il metodo di pagamento e le informazioni di fatturazione, poi tocca Avanti. Puoi anche scegliere Nessuno. Riceverai un addebito solo quando effettuerai un acquisto.

  5. Conferma il tuo numero di telefono. In questo modo, è più facile verificare la tua identità e recuperare l'account se necessario. Tocca Avanti.

  6. Controlla se hai ricevuto un'email di verifica da Apple e verifica il tuo indirizzo email.

Dopo aver verificato il tuo indirizzo email, puoi accedere al tuo nuovo Apple Account per utilizzare l'App Store e altri servizi Apple come iCloud.

* In Cina continentale potrebbe venirti richiesto di fornire un numero di telefono con prefisso +86 per l'Apple Account. Puoi modificare il numero in un secondo momento. Questo numero è richiesto solo in Cina continentale a scopo di verifica.

È possibile creare un Apple Account su dispositivi iOS con iOS 9 o versioni successive.

Creare un Apple Account su Mac

Riprodurre un video su come creare un Apple Account sul Mac
  1. Scegli menu Apple  > Impostazioni di Sistema.

  2. Nella barra laterale, fai clic su Accedi.

  3. Fai clic su “Non hai un account?”, quindi segui i passaggi sullo schermo per inserire la tua data di nascita e un indirizzo email, creare una password sicura e impostare il Paese o la zona del dispositivo. Questo indirizzo email principale sarà quello che userai per accedere al tuo Apple Account.*

    Schermata di Mac che mostra il pulsante Non hai un account?
  4. Inserisci il metodo di pagamento e le informazioni di fatturazione, poi fai clic su Continua. Puoi anche scegliere Nessuno. Riceverai un addebito solo quando effettuerai un acquisto.

  5. Conferma il tuo numero di telefono. In questo modo, è più facile verificare la tua identità e recuperare l'account se necessario. Fai clic su Avanti.

  6. Controlla se hai ricevuto un'email di verifica da Apple e verifica il tuo indirizzo email.

Dopo aver verificato il tuo indirizzo email, puoi accedere al tuo nuovo Apple Account per utilizzare l'App Store e altri servizi Apple come iCloud.

* In Cina continentale potrebbe venirti richiesto di fornire un numero di telefono con prefisso +86 per l'Apple Account. Puoi modificare il numero in un secondo momento. Questo numero è richiesto solo in Cina continentale a scopo di verifica.

È possibile creare un Apple Account su un Mac con OS X El Capitan o versioni successive.

Creare un Apple Account su un PC Windows

Su PC Windows, puoi creare un Apple Account nell'app Apple Music o nell'app Apple TV.

  1. Apri l'app Apple Music o l'app Apple TV.

  2. Fai clic su Accedi nella parte inferiore della barra laterale.

  3. Fai clic su Accedi.

  4. Fai clic su Crea nuovo Apple Account.

  5. Segui i passaggi sullo schermo per inserire un indirizzo email, creare una password sicura e impostare la zona del dispositivo. Questo indirizzo email principale sarà quello che userai per accedere al tuo Apple Account.*

  6. Inserisci il metodo di pagamento e le informazioni di fatturazione, poi fai clic su Continua. Puoi anche scegliere Nessuno. Riceverai un addebito solo quando effettuerai un acquisto.

  7. Controlla se hai ricevuto un'email di verifica da Apple e verifica il tuo indirizzo email.

Dopo aver verificato il tuo indirizzo email, puoi accedere al tuo nuovo Apple Account per utilizzare i servizi Apple.

* In Cina continentale potrebbe venirti richiesto di fornire un numero di telefono con prefisso +86 per l'Apple Account. Puoi modificare il numero in un secondo momento. Questo numero è richiesto solo in Cina continentale a scopo di verifica.

Creare un Apple Account su un altro dispositivo

Per creare un Apple Account su Apple TV, dispositivi Android, smart TV o dispositivi per lo streaming, in genere puoi seguire le indicazioni fornite sullo schermo e inserire il tuo nome completo, la data di nascita, un indirizzo email o un numero di telefono e un metodo di pagamento. Se configuri l'app Apple TV su una smart TV, il browser potrebbe reindirizzarti alla pagina activate.apple.com per creare il tuo Apple Account. Puoi anche usare la procedura seguente per creare il tuo Apple Account sul web.

Creare un Apple Account sul web

Riprodurre un video su come creare un Apple Account sul web
  1. Vai su account.apple.com e fai clic su Crea il tuo Apple Account.

    Schermata di internet che mostra il link alla pagina Crea il tuo Apple Account
  2. Segui i passaggi sullo schermo per inserire un indirizzo email, creare una password sicura e impostare la zona del dispositivo. Questo indirizzo email principale sarà quello che userai per accedere al tuo Apple Account.*

  3. Inserisci la tua data di nascita e un numero di telefono a cui hai sempre accesso.

  4. Se lo desideri, seleziona le caselle per ricevere gli aggiornamenti Apple. Potrai così restare sempre al passo con le ultime novità relative a software, prodotti e servizi Apple.

  5. Fai clic su Continua.

  6. Segui i passaggi sullo schermo per verificare l'indirizzo email e il numero di telefono.

Dopo aver verificato il tuo indirizzo email, puoi accedere al tuo nuovo Apple Account per utilizzare l'App Store e altri servizi Apple come iCloud.

* In Cina continentale potrebbe venirti richiesto di fornire un numero di telefono con prefisso +86 per l'Apple Account. Puoi modificare il numero in un secondo momento. Questo numero è richiesto solo in Cina continentale a scopo di verifica.

Se non riesci a creare un Apple Account

Le funzioni e la disponibilità degli Store potrebbero variare in base al Paese o all'area geografica.

Data di pubblicazione: