Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Man mano che sviluppi la tua infrastruttura cloud, potresti organizzare le risorse
in più progetti. Questo approccio può rendere difficile la gestione e l'organizzazione delle risorse. App Hub offre un modo incentrato sulle applicazioni per
raggruppare queste risorse, aiutandoti ad allineare l'infrastruttura alle funzioni aziendali.
App Hub funge da modello dei dati di base e da registro centrale per le tue applicazioni su Google Cloud. Crea un'unica fonte attendibile che
chiarisce la proprietà, le dipendenze e il contesto aziendale delle risorse. A sua volta, questo supporta altri servizi Google Cloud con il contesto incentrato sulle applicazioni di cui hanno bisogno. Per ulteriori informazioni su questo modello incentrato sulle applicazioni e sulla relativa organizzazione delle risorse, consulta Google Cloud incentrato sulle applicazioni.
Questo documento fornisce una panoramica concettuale di App Hub per aiutarti a
comprendere le sue funzionalità e i suoi vantaggi prima di configurarlo o amministrarlo.
Perché utilizzare App Hub?
Spostando l'attenzione dai singoli componenti dell'infrastruttura alle applicazioni che formano, App Hub ti aiuta a semplificare la governance e le operazioni su larga scala.
App Hub ti aiuta a implementare quanto segue:
Organizza e cataloga le tue applicazioni: raggruppa le risorse sparse di uno o più progetti in applicazioni logiche. Puoi quindi classificare
queste applicazioni con attributi come proprietari, criticità aziendale e
ambiente per migliorare la rilevabilità e la responsabilità. Per ulteriori informazioni, vedi Rilevabilità e governance dell'assistenza.
Crea una visualizzazione unificata per i tuoi team: definendo un'applicazione in
App Hub, fornisci un contesto essenziale ad altri Google Cloud
servizi. Ad esempio, abiliti le seguenti funzionalità:
Visualizzazione centralizzata di operazioni e insight in
Cloud Hub, che mostra
avvisi, incidenti e dati sulle prestazioni nel contesto di un'applicazione.
Assistenza basata sull'AI di
Gemini Cloud Assist,
che utilizza modello dei dati di App Hub per aiutarti a progettare, gestire
e risolvere i problemi delle tue applicazioni.
Monitoraggio delle applicazioni con
Google Cloud Observability
per aiutarti a risolvere gli errori e migliorare le prestazioni visualizzando
i dati di telemetria per le tue applicazioni e le relative risorse.
Chiarisci la proprietà e le dipendenze delle risorse: scopri come sono composte le tue applicazioni e come i loro componenti dipendono l'uno dall'altro.
Questa funzionalità aiuta sviluppatori e operatori a visualizzare l'architettura
dell'applicazione, identificare i proprietari e risolvere i problemi.
App Hub si basa su un modello dei dati basato sui seguenti concetti chiave: applicazioni, servizi e workload. Sebbene questi termini siano comuni,
App Hub li utilizza in modo specifico. La seguente tabella confronta la definizione di App Hub con l'utilizzo comune del settore:
Concetto
Definizione di App Hub
Utilizzo comune nel settore
Applicazione
Un raggruppamento logico di servizi e carichi di lavoro che insieme forniscono una
funzione aziendale.
Può fare riferimento a una singola unità implementabile, a un codebase o a un sistema ampio.
Servizio
Un'interfaccia di rete o API che espone funzionalità ai client, ad esempio un bilanciatore del carico.
Spesso si riferisce a un microservizio, un componente di cui è possibile eseguire il deployment con la propria logica di business e i propri dati.
Carico di lavoro
Un deployment binario che esegue un'unità di funzione aziendale distinta,
come un deployment GKE o un gruppo di istanze
Compute Engine.
Un termine più generale per qualsiasi processo o componente che consuma
risorse di calcolo.
Per saperne di più su questi concetti centrali, consulta
Concetti chiave.
Puoi definire l'ambito delle applicazioni App Hub in base ai tuoi requisiti di distribuzione geografica. Puoi designare i seguenti ambiti:
Le applicazioni globali possono raggruppare servizi e workload di più regioniGoogle Cloud .
Le applicazioni regionali contengono risorse che risiedono tutte all'interno di un'unica regione.
Questa scelta influisce sulle risorse che puoi registrare e può essere importante per
i requisiti di residenza dei dati. Per un confronto dettagliato che ti aiuti a scegliere
l'ambito giusto, vedi
Applicazioni globali e regionali.
Supportare la rilevabilità e la governance
Per arricchire il modello dei dati, App Hub ti consente di esporre proprietà e
attributi per supportare l'individuabilità, la responsabilità e
la governance delle risorse delle applicazioni. Definire questi valori come metadati dell'applicazione ti aiuta a filtrare, gestire e applicare i criteri alle tue risorse su larga scala.
Di seguito sono riportate le definizioni e le funzionalità di proprietà e attributi:
Le proprietà sono campi immutabili che descrivono l'infrastruttura sottostante di un servizio o un carico di lavoro registrato, ad esempio l'ID progetto, la località o la zona. Questi vengono rilevati automaticamente e non possono essere modificati
in App Hub.
Gli attributi sono metadati modificabili e definiti dall'utente che puoi applicare
ad applicazioni, servizi e carichi di lavoro per organizzarli e gestirli. Gli attributi
principali includono:
Proprietari:dati di contatto per sviluppatori, operatori e team aziendali. I tipi di proprietari supportati sono:
developer_owners: Team responsabile dello sviluppo e della
programmazione.
operator_owners: Team che garantisce l'integrità del runtime e delle operazioni.
business_owners: team aziendale che garantisce la qualità e che le aspettative degli utenti siano soddisfatte.
Criticità:l'importanza della risorsa per la tua attività. I valori
supportati sono:
Mission critical
Alta
Medie
Bassa
Ambiente:la fase del ciclo di vita della risorsa. I valori
supportati sono:
Produzione
Gestione temporanea
Test
Sviluppo
Il modello di risorse App Hub
Per abilitare le funzionalità incentrate sulle applicazioni, App Hub utilizza un modello basato su
i seguenti Google Cloud progetti e cartelle:
Consigliato:cartella abilitata per le app:
una cartella Google Cloud standard configurata per la gestione delle applicazioni. Questa cartella funge da limite amministrativo per le tue applicazioni. Quando una
cartella è abilitata per le app, Google Cloud viene automaticamente creato un
progetto di gestione al suo interno. Questo progetto creato da Google funge da repository centrale per tutti i modelli e i metadati delle tue applicazioni. Questo è il percorso consigliato per utilizzare i prodotti Google Cloud incentrati sulle applicazioni ed è necessario per accedere all'offerta completa di funzionalità di gestione delle applicazioni.
Progetto host: un progetto Google Cloud che puoi utilizzare per raggruppare servizi e workload come applicazioni in App Hub, ma che non supporta l'accesso all'offerta completa di funzionalità di gestione delle applicazioni.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Difficile da capire","hardToUnderstand","thumb-down"],["Informazioni o codice di esempio errati","incorrectInformationOrSampleCode","thumb-down"],["Mancano le informazioni o gli esempi di cui ho bisogno","missingTheInformationSamplesINeed","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-03 UTC."],[[["\u003cp\u003eApp Hub allows users to organize Google Cloud resources into application-centric groups, aligning infrastructure with business functions, simplifying management, and improving resource interaction understanding.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eApp Hub enables the registration of services and workloads, allowing administrators to answer key questions about applications, such as ownership, dependencies, and criticality, across multiple projects.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eUsers can categorize applications using attributes like \u003ccode\u003eOwner\u003c/code\u003e, \u003ccode\u003eCriticality\u003c/code\u003e, and \u003ccode\u003eEnvironment\u003c/code\u003e, facilitating easier management and enabling specific access privileges to application environments.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eApp Hub provides monitoring capabilities with a metrics overview of traffic, server error rate, latency, CPU utilization, and memory utilization, helping operators to understand performance and resolve issues.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eApp Hub utilizes three key concepts: applications (functional groups of services and workloads), workloads (binary deployments), and services (network or API interfaces), all within host and service projects.\u003c/p\u003e\n"]]],[],null,["# App Hub overview\n\nAs you develop your cloud infrastructure, you might organize your resources\nacross multiple projects. This approach can make your resources difficult to\nmanage and organize. App Hub provides an application-centric way to\ngroup these resources, helping you align your infrastructure with your business\nfunctions.\n\nApp Hub acts as the foundational data model and central registry for\nyour applications on Google Cloud. It creates a single source of truth that\nclarifies resource ownership, dependencies, and business context. This, in turn,\nsupports other Google Cloud services with the application-centric context they\nneed. For more information about this application-centric model and its resource\norganization, see [Application-centric Google Cloud](/app-hub/docs/application-centric-google-cloud).\n\nThis document provides a conceptual overview of App Hub to help you\nunderstand its features and benefits before you set up or administer it.\n\nWhy use App Hub?\n----------------\n\nBy shifting the focus from individual infrastructure components to the\napplications they form, App Hub helps you streamline governance and\noperations at scale.\n\nApp Hub helps you implement the following:\n\n- **Organize and catalog your applications** : Group scattered resources from\n one or more projects into logical applications. You can then categorize\n these applications with attributes like owners, business criticality, and\n environment to improve discoverability and accountability. For more\n information, see [Support discoverability and governance](#properties-and-attributes).\n\n- **Create a unified view for your teams**: By defining an application in\n App Hub, you provide essential context to other Google Cloud\n services. For example, you enable the following capabilities:\n\n - **Central view of operations and insights** in [Cloud Hub](/hub/docs/app-project-views), which displays alerts, incidents, and performance data in an application context.\n - **AI-powered assistance** from [Gemini Cloud Assist](/gemini/docs/cloud-assist/overview), which uses App Hub's data model to help you design, operate, and troubleshoot your applications.\n - **Application monitoring** with [Google Cloud Observability](/stackdriver/docs/observability/about-application-monitoring) to help you troubleshoot errors and improve performance by displaying telemetry data for your applications and their resources.\n- **Clarify resource ownership and dependencies**: Understand how your\n applications are composed and how their components depend on each other.\n This feature helps developers and operators visualize application\n architecture, identify owners, and resolve issues.\n\nTo learn more about how App Hub fits into the broader application\nlifecycle, see [Application-centric Google Cloud](/app-hub/docs/application-centric-google-cloud).\n\nConcepts and data model\n-----------------------\n\nApp Hub is built on a data model based on the following key concepts:\napplications, services, and workloads. While these terms are common,\nApp Hub uses them in a specific way. The following table compares the\nApp Hub definition with common industry usage:\n\nFor more information about these central concepts, see\n[Key concepts](/app-hub/docs/application-centric-google-cloud#app-centric-concepts).\n\nYou can scope App Hub applications based on your geographic\ndistribution requirements. You can designate the following scopes:\n\n- *Global* applications can group services and workloads from multiple Google Cloud regions.\n- *Regional* applications contain resources that all reside within a single region.\n\nThis choice impacts which resources you can register and can be important for\ndata residency requirements. For a detailed comparison to help you choose the\nright scope, see\n[Global and regional applications](/app-hub/docs/global-regional-applications).\n\n### Support discoverability and governance\n\nTo enrich the data model, App Hub lets you expose *properties* and\n*attributes* to support application discoverability, accountability, and\nresource governance. Defining these values as application metadata helps you\nfilter, manage, and apply policies to your resources at scale.\n\nThe following are the definitions and features of properties and attributes:\n\n- **Properties** are immutable fields that describe the underlying\n infrastructure of a registered service or workload, such as its project ID,\n location, or zone. These are discovered automatically and cannot be edited\n in App Hub.\n\n- **Attributes** are mutable, user-defined metadata that you can apply to\n applications, services, and workloads to organize and govern them. Key\n attributes include:\n\n - **Owners:** Contact information for developer, operator, and business\n teams. The supported owner types are:\n\n - `developer_owners`: Development team that owns development and coding.\n - `operator_owners`: Operator team that ensures runtime and operations integrity.\n - `business_owners`: Business team that ensures quality and user expectations are met.\n - **Criticality:** The importance of the resource to your business. The\n supported values are:\n\n - Mission critical\n - High\n - Medium\n - Low\n - **Environment:** The lifecycle stage of the resource. The supported\n values are:\n\n - Production\n - Staging\n - Test\n - Development\n\nThe App Hub resource model\n--------------------------\n\nTo enable application-centric features, App Hub uses a model based on\nthe following Google Cloud folders and projects:\n\n- Recommended: **App-enabled folder** :\n A standard Google Cloud folder configured for application management. This\n folder acts as an administrative boundary for your applications. When a\n folder is app-enabled, Google Cloud automatically creates a\n *management project* within it. This Google-created project acts as a\n central repository for all your application models and metadata. This is the\n recommended path for using Application-centric Google Cloud products and is required to access the\n full offering of application management features.\n\n- **Host project**: A Google Cloud project that you can use to group services\n and workloads as applications in App Hub, but that doesn't support\n access to the full offering of application management features.\n\nFor more information about the application-centric resource model, see\n[Resource organization concepts](/app-hub/docs/application-centric-google-cloud#resource-organization-concepts).\nFor detailed instructions on getting started, see\n[Choose your setup model](/app-hub/docs/set-up-app-hub).\n\nWhat's next\n-----------\n\n- To see which Google Cloud resources you can register in App Hub, see [Supported resources](/app-hub/docs/supported-resources).\n- To get started with setting up App Hub, see [Set up App Hub with app-enabled folders](/app-hub/docs/set-up-app-hub-folder).\n- To understand the permissions required to use App Hub, see [Roles and permissions](/app-hub/docs/roles-permissions)."]]