Sicurezza delle piattaforme Apple
- Presentazione
- Introduzione alla sicurezza delle piattaforme Apple
-
- Panoramica della sicurezza del sistema
- Sicurezza del volume di sistema firmato
- Aggiornamenti software sicuri
- Interventi di sicurezza rapidi
- IntegritĂ del sistema operativo
- BlastDoor per Messaggi e IDS
- Sicurezza della âModalitĂ di isolamentoâ
-
- FunzionalitĂ aggiuntive di sicurezza del sistema di macOS
- Protezione dellâintegritĂ del sistema
- Cache di attendibilitĂ
- Sicurezza dei processori delle periferiche
- Rosetta 2 sui Mac dotati di chip Apple
- Protezioni dellâaccesso diretto alla memoria
- Estensione sicura del kernel
- Sicurezza della ROM opzionale
- Sicurezza del firmware UEFI per i Mac dotati di processore Intel
- Sicurezza del sistema in watchOS
- Generazione di numeri casuali
- Dispositivo Apple per la ricerca sulla sicurezza
-
- Panoramica della codifica e protezione dati
- Codici e password
-
- Panoramica della protezione dati
- Protezione dei dati
- Classi di protezione dati
- Keybag per la protezione dei dati
- Protezione delle chiavi nelle modalitĂ di avvio alternative
- Protezione dei dati dellâutente dagli attacchi
- Protezione SKP (Sealed Key Protection)
- Ruolo di Apple File System
- Protezione dati del portachiavi
- Codifica e firma digitale
-
- Panoramica della sicurezza dei servizi
-
- Panoramica sulla sicurezza dei codici
- Sicurezza di âAccedi con Appleâ
- Password sicure automatiche
- Sicurezza dellâinserimento automatico delle password
- Accesso delle app alle password salvate
- Consigli sulla sicurezza delle password
- Monitoraggio delle password
- Invio delle password
- Estensioni per la fornitura di credenziali
-
- Panoramica sulla sicurezza di Apple Pay
- Sicurezza dei componenti di Apple Pay
- In che modo Apple Pay protegge gli acquisti degli utenti
- Autorizzazione dei pagamenti con Apple Pay
- Pagare con le carte tramite Apple Pay
- Biglietti contactless in Apple Pay
- Disabilitare lâuso delle carte con Apple Pay
- Sicurezza di Apple Card
- Sicurezza di Apple Cash
- Tap to Pay su iPhone
- Sicurezza in Apple Messages for Business
- Sicurezza di FaceTime
-
- Panoramica sulla sicurezza della rete
- Sicurezza del protocollo TLS
- Sicurezza di IPv6
- Sicurezza delle reti private virtuali
- Sicurezza del Bluetooth
- Sicurezza della banda ultralarga in iOS
- Sicurezza del Single Sign-On
- Sicurezza di AirDrop
- Sicurezza della condivisione delle password del Wi-Fi
- Sicurezza del firewall in macOS
-
- Panoramica sulla gestione sicura dei dispositivi
-
- Panoramica sulla sicurezza della gestione dei dispositivi mobili
- Sicurezza della convalida dei dispositivi gestiti
- Applicazione della configurazione
- Registrazione automatizzata dei dispositivi
- Sicurezza del blocco attivazione
- ModalitĂ smarrito gestita e inizializzazione da remoto
- Sicurezza di âiPad condivisoâ
- Sicurezza di Apple Configurator
- Sicurezza di âTempo di utilizzoâ
- Glossario
- Cronologia delle revisioni del documento
- Copyright

Sicurezza di SiriKit per iOS, iPadOS e watchOS
Siri utilizza il sistema delle estensioni delle app per comunicare con le app di terze parti. Su un dispositivo, Siri può accedere ai contatti dellâutente e alla posizione attuale del dispositivo. Tuttavia, prima di fornire dati protetti a unâapp, Siri verifica i permessi di accesso controllati dallâutente. In base a tali permessi, Siri passa allâestensione dellâapp solo il frammento pertinente dellâaffermazione originale dellâutente. Ad esempio, se unâapp non ha accesso ai contatti, Siri non risolverĂ la relazione contenuta in una richiesta dellâutente del tipo âInvia 10 ⏠a mia madre con (app di pagamento)â. In questo caso, lâapp vedrebbe solo il termine âmia madreâ.
Se tuttavia lâutente ha concesso allâapp lâaccesso ai contatti, lâapp riceve le informazioni sulla madre dellâutente. Se la relazione viene indicata nel corpo di un messaggio, come ad esempio âDiâ a mia mamma in MessageApp che mio fratello è stato bravissimoâ, Siri non risolverĂ âmio fratelloâ, a prescindere dai permessi dellâapp.
Le app compatibili con SiriKit possono inviare termini specifici dellâapp o dellâutente a Siri, come i nomi dei contatti dellâutente. Queste informazioni consentono al riconoscimento vocale di Siri e alla comprensione del linguaggio naturale di identificare il vocabolario per quellâapp e sono associati a un identificatore casuale. Le informazioni personalizzate rimangono disponibili finchĂŠ è in uso lâidentificatore o finchĂŠ lâutente non disabilita lâintegrazione di Siri dellâapp in Impostazioni oppure finchĂŠ lâapp compatibile con SiriKit non viene disinstallata.
Per unâaffermazione come âPortami a casa di mia madre con lâapp RideShareAppâ, la richiesta necessita dei dati della posizione presenti nei contatti dellâutente. Solo per questa richiesta, Siri fornisce le informazioni necessarie allâestensione dellâapp, a prescindere dalle impostazioni dei permessi dellâutente per la posizione o delle informazioni di contatto per lâapp.